Fresh From The Press

  • Event: ERC 2007-2037

    Event: ERC 2007-2037

    ROMA 4 NOVEMBRE 9.45-15.30 ERC  2007 – 2037: Strategie per la ricerca di frontiera CNR – Sala Marconi, Piazzale Aldo Moro Roma REGISTRATION:  https://forms.gle/7BS8myVT922yPikMA L’evento è aperto ai nostri associati  e  a tutti gli altri vincitori di ERC non ancora membri dell’associazione. PROGRAMMA 09.45-10.00               Registrazione e caffè di benvenuto 10.00-10.15               Saluti istituzionali  (M.C. Carrozza  CNR,  M. Raimondi ERCinItaly)……


  • Tackling the ERC paradox – Nature Italy, 12 November 2021

    Tackling the ERC paradox – Nature Italy, 12 November 2021

    Italian scientists win many grants from the European Research Council, but often end up taking their projects abroad. A new association of past winners wants to reverse the trend.


  • Docs per MUR

    DOCUMENTI PER MUR Il tavolo di lavoro di ERCinItaly dedicato all’attrattivita’ ha elaborato tre documenti su DL 36/2022, Bando FIS e Bando Rita Levi Montalcini sui quali vorremmo avere un tuo feedback veloce prima di inviarli al MUR. Scarica i documenti: DL 36/2022 Bando FIS Bando Rita Lei Montalcini


  • DL 36/2022

    Documento che sintetizza la posizione di ERC in Italy APS


  • 5×1000

    Per aiutarci a rendere l’Italia protagonista nella ricerca europea, nella tua dichiarazione dei redditi destina a ERC in Italy APS il tuo cinque per mille dell’Irpef indicando il nostro codice fiscale numero 97901910154 nelle apposite caselle e apponendo la tua firma.Trovi valide motivazioni per donarci il tuo 5×1000 in questo video


  • “ERC in Italy: così gli scienziati fanno network” di Francesco Pasqualini, Tech4Future 18 gennaio 2021

    “ERC in Italy: così gli scienziati fanno network” di Francesco Pasqualini, Tech4Future 18 gennaio 2021

    La ricerca ad alto rischio, fondamentale per il futuro in molti settori, va sostenuta. Per questo l’Europa la finanzia mediante gli ERC. Ma per gli scienziati italiani è un percorso arduo: così è nata ERC in Italy. Ecco cos’è e come intende agire.


  • La scienza che aiuta la vita. Manuela Teresa Raimondi alla Maratona di Lettura di Feltre

    La scienza che aiuta la vita. Manuela Teresa Raimondi alla Maratona di Lettura di Feltre

    La scienza ha contribuito in modo sostanziale a garantire alla società occidentale progresso, sviluppo e benessere.


  • La scienza dell’illusionismo – Politica della ricerca italiana

    La scienza dell’illusionismo – Politica della ricerca italiana

    Ci immergiamo in un grande teatro, pieno di gente, nella città di Algeri. È l’anno 1856 e sul palco sta per esibirsi il grande illusionista Robert Houdin.